Il marmo: la versatilità della pietra pregiata

Caratterizzati da una lunga tradizione aziendale nel campo della lavorazione della pietra, la ditta Marmi Fontanelli si profila come una delle più importanti realtà del settore non solo nella zona di Reggio Emilia, Parma e provincia, ma anche in tutti i centri circostanti.

Ci teniamo ad ampliare costantemente il catalogo dei nostri prodotti e dei materiali che lavoriamo: rivolgendoti a noi, infatti, potrai richiedere lavorazioni su marmi classici, come, ad esempio, il marmo bianco di Carrara, il rosso di Verona, il rosa del Portogallo, il verde del Guatemala, il botticino, il travertino, il Fior di crema, il beige Algerie, il giallo atlantide o reale e il biancone, ma anche su marmi particolari come il calacatta, il bianco statuario, il forest, il portoro, il nero marquinia, il grigio carnico, il fior di pesco e il Salomè.

Oltre a ciò, siamo in grado di lavorare anche altre pietre pregiate come l’onice (verde, bianco o miele) e il granito (ricordiamo, per esempio, il granito nero assoluto, assai d’impatto).

Contattaci per consultare il catalogo completo!

Marmo-reggio-emilia-parma

Bianco di Carrara

Si tratta di uno dei marmi più diffusi e più pregiati; esso è estratto dalle cave delle Alpi Apuane ed è caratterizzato dal colore bianco lucente.

 

Rosso di Verona

Esso è un calcare lucidabile; è costituito da materiali fossili e viene estratto dal Rosso Ammonitico o dalla Scaglia Rossa, provenienti dai Monti Lessini.

 

Verde Guatemala

Di colore verde scuro brillante viene estratto in Guatemala; come tutti i marmi colorati, è molto apprezzato per la realizzazione di rivestimenti e complementi d’arredo.

Botticino

Si tratta di un marmo estremamente compatto e poco poroso, per questo motivo adatto anche all’impiego all’esterno; viene estratto nella zona di Brescia.

 

Rosa del Portogallo

Materiale di colore rosa pallido, con sfumature oliva e nocciola; esso viene utilizzato per interni e, in particolar modo, per la realizzazione di pavimentazioni.

Beige Algerie

Marmo proveniente dall’Algeria, dall’aspetto uniforme, con finitura lucida; esso è adatto per essere posato all’interno o all’esterno, purché il clima sia mite.

Biancone

Si tratta di un materiale uniforme e antigelivo, caratterizzato da poche vene e molto resistente; esso può essere utilizzato per elementi architettonici, ma anche rivestimenti.

Travertino

Roccia sedimentaria calcarea che si distingue principalmente per la sua inconfondibile compatezza. Viene particolarmente impiegata, nell’ambito dell’edilizia.

 

Fior di crema

Marmo di colore beige naturale, caratterizzato da intarsi con toni che variano tra l’oro e il caffè; esso può essere impiegato sia all’interno, sia all’esterno.

Calacatta

Materiale molto pregiato, caratterizzato da grandi venature sui toni del verde; esso è molto richiesto per la realizzazione di rivestimenti, pavimenti e complementi d’arredo.

Giallo Atlantide

Esso è di provenienza egiziana ed è spesso richiesto con finitura spazzolata, che mette in evidenza le sue venature; è adatto per la posa in ambienti interni.

Giallo Reale

Marmo dal colore piuttosto uniforme; è utilizzato per pavimentazioni e rivestimenti sia all’interno, sia all’esterno e conferisce un aspetto rustico o anticato.

Bianco statuario

Marmo pregiatissimo dal colore bianco cristallino, utilizzato per lavorazioni speciali, grazie alla sua caratteristica si prestarsi alla lavorazione con lo scalpello.

 

Forest

Marmo proveniente dall’India, ideale per l’arredamento e la posa in ambienti interni; esso presenta un colore sui toni del marrone, con spiccate venature aranciate.

 

Portoro

Marmo proveniente dalla zona di La Spezia; si tratta di un marmo assai decorativo, caratterizzato da un colore nero intenso e da venature dorate.

 

Nero marquinia

Di origine spagnola, caratterizzato da un colore nero intenso e da un fondo particolarmente compatto, attraversato da venature bianche e grigie.

Grigio carnico

Si tratta di un marmo venato, sui toni del grigio, utilizzato principalmente negli ambienti interni; la finitura con cui esso risalta al meglio è quella lucida.

 

 

Fior di pesco

Si tratta di un marmo italiano, con una gradazione di colori dal bianco, al verdino, al grigio, con venature grigie e rosate; esso è impiegato sia all’interno, sia all’esterno.

 

Salomè

Marmo di origine turca, sui toni del bianco e del grigio chiaro, caratterizzato da intrusioni rosse; può essere utilizzato per pavimenti o rivestimenti interni ed esterni.

Onice

Non fa parte dei marmi, ma rientra all’interno della categoria della pietra pregiata; può presentare colorazioni diverse, che vanno dal miele, al verde, al bianco, al bruno.